cambiare-colore-capelli

COLORE DEI CAPELLI: VUOI CAMBIARLO ?

Cambiare colore dei capelli è sintomo di voglia di rinnovamento. Tutto sta nel capire quale colore può valorizzarci ed evitare, invece, un colore che ci penalizza. Ecco qualche consiglio per fare la scelta giusta.

Oltre il 60% delle donne italiane interviene sul propio colore dei capelli avvalendosi di tinte e schiariture, per migliorare la propia immagine, e i capelli, sono un “ accessorio ” fondamentale che contribuisce in modo sostanziale alla percezione del viso.

TIPOLOGIE DI TINTE. Le 4 principali categorie di tinture per cambiare colore dei capelli sono: quelle naturali, a base di terre tintorie (tipo l’henné); le tinte ad acqua; le tinte con e senza ammoniaca. Se l’obiettivo è coprire i primi capelli bianchi e ne hai meno del 40% potresti optare per la soluzione naturale, che tra l’altro, ha durata media di un mese e mezzo (fino a due mesi) ed è la tinta meno invasiva. Le tinte ad acqua invece coprono un 60% di capelli bianchi e richiedono una manutenzione con cadenza mensile; infine le tinte con e senza ammoniaca, richiedono una manutenzione obbligatoria ogni 25 giorni (fino ad un massimo di un mese) perché oltre questo periodo si inizia a vedere l’effetto ” riga ” di ricrescita. Le tinte meno invasive sono quelle a base di terre tintorie e quelle semipermanenti, ma se hai molti capelli bianchi da coprire potrebbero non essere la soluzione giusta per te. ABBIAMO PROVATO: le tinte naturali Radico di Colour Me Organic: tutti i prodotti sono completamente puri e non miscelati, certificati Ecocert e non testati sugli animali. Zero sostanze chimiche dannose o ammoniaca; l’ Henné Nero Rang di Tea Natura che, oltre a tingere i capelli in modo naturale, li rafforza e li inspessisce dando loro maggiore volume; Chromative di L’ Oréal, colorazione diretta, maschera i capelli bianchi fino al 30% senza effetto ricrescita visibile alle radici; le tinte senza ammoniaca Sanotint Sensitive di Cosval, prodotte solo con estratti vegetali; le tinte con ammoniaca Excellence di L’ Oréal, con Triplo Trattamento Avanzato che offre una protezione prima, durante e dopo il colore, grazie alla sua formula con Pro-Keratina e Ceramide.

COLORE DEI CAPELLI ED INCARNATO. Scegliere il giusto colore dei capelli non è facile: mai basarsi solo sui colori di tendenza, perchè la scelta giusta scaturisce da un’analisi dalla tipologia di incarnato e dal colore degli occhi. Ad esempio se hai una pelle olivastra con occhi scuri oltre a supportare bene i castani intensi e il nero, puoi portare bene anche un biondo, ma che sia un biondo freddo, platino. Se invece hai una carnagione molto chiara con occhi chiari, anche se si potrebbe pensare che il biondo è il colore che sta meglio, al contrario potrebbe renderti  ” scialba ” e allora è meglio optare per un colore più intenso oppure più ramato. Per questo è importante avvalersi di un professionista con molta esperienza sul colore, aggiornato sulle tecniche e sui prodotti di nuova generazione, che sarà in grado di operare una valutazione sia a livello di immagine, che a livello di tipologia del capello, per proporre la soluzione migliore per non danneggiarlo.

COLORE DEI CAPELLI E TAGLIO. Il colore giusto può radicalmente cambiare, in meglio, la percezione di un taglio, e viceversa. In linea generale se porti un taglio pieno e pari (ad esempio un caschetto pari con frangia piena) è perfetto un colore intenso, che dà ancora più ” corpo ” al taglio. Se porti un taglio scalato vanno invece schiarite alcune zone in modo da mettere in risalto la scalatura e ottenere un bel movimento. Non è necessario esagerare con le schiariture, basta un tono in meno rispetto al proprio colore naturale. Se infine porti un taglio asimmetrico la parte corta va portata scura, mentre la parte lunga va schiarita con uno shatush o un balayage per dargli movimento.

COLORI PARTICOLARI: I PIÚ DIFFICILI DA OTTENERE. Se stai pensando di diventare bionda platino, o grigia argento, o un colore pop come il rosa o il viola, ma non sei già di base bionda, inizia ad armarti di pazienza. Partendo infatti da un colore medio, come il castano, ci vogliono circa 5-6 mesi per arrivare a quella bellissima e chiarissima tonalità glaciale che hai in mente. Se addirittura parti da una base ancora più scura, tipo il castano scuro o il nero, per non distruggere completamente la fibra del capello, oltre a metterci più di 6 mesi per ottenere il risultato atteso, dovresti anche mettere in conto di tagliare i capelli corti.

INVECCHIARE O RINGIOVANIRE ? La resa dei colori dei capelli è molto soggettiva, e dipende dall’incarnato della persona, dal taglio che porta, dallo stile e dall’età. Uno stesso rosso rame su una donna può ringiovanirla e illuminarla, su un’altra può avere l’effetto opposto. Informazioni generiche tipo “il biondo illumina” sono relative, e non assolute: non fidatevi. Detto questo, bisogna essere attente a scegliere il colore giusto a partire dai 50 anni in su. Un nero pieno ad esempio getta ombre sul viso e può indurire i lineamenti accentuando anche le rughe, così come un biondo platino può essere una scelta che ringiovanisce, ma solo se abbinata ad un taglio grintoso, tendenzialmente corto. A parte i colori netti, come il platino e il nero, che richiedono attenzione per armonizzarsi con il taglio, quando vuoi cambiare colore, il consiglio è quello di cercare di non snaturare completamente la tua radice naturale e di lavorare col colore sulle lunghezze. Del resto madre natura non sbaglia, armonizza il colore di capelli al tuo incarnato, e questa è la combinazione più efficiente in assoluto.

PASSARE AL BIANCO. Oltre ad essere un trend del momento è anche una bella comodità non essere più legate alla tinta e sfoggiare una bella chioma argentea. Se hai un 80% di capelli bianchi e ti piace l’idea, potresti optare per diventare  ” total white “. Se invece sei scura e di capelli bianchi ne hai, ma non tantissimi, devi mettere in conto di passare da colorazioni intermedie e tagliare i capelli medio-corti, per non stressarli troppo. Le tempistiche per diventare bianca partendo da un colore medio-scuro vanno dai 6-7 mesi in su. Un ulteriore consiglio: inizia il processo in primavera-estate perché il sole aiuta nel processo di schiaritura. Una volta bianca, o sale e pepe, o argento, fai attenzione ad una cosa molto importante: anche questi colori vanno ” migliorati “, perché tendono ad ingiallire.

CAPELLI ROSSI. Tutte vorremmo essere delle seducenti rosse. Ma se hai osato un rosso pieno che ora non ti piace più e vuoi tornare com’eri prima, allora devi mettere in conto che per eliminarlo completamente ci vogliono circa 3 mesi. Il metodo del decapage, che elimina il rosso in una sola seduta, è troppo aggressivo. É sempre consigliato un metodo che fa sbiadire il rosso piano piano, pena dover pazientare qualche mese.

Nouvelle Esthétique Académie