tatuaggio-Nouvelle

CANCELLARE UN TATUAGGIO

Più del 40% degli italiani che hanno un tatuaggio vorrebbero tornare indietro e si rivolgono ai chirurghi plastici per eliminare il disegno sulla pelle.

L’ operazione è possibile, viene effettuata con l’uso dei laser di nuova generazione ma comunque resta complessa.

I PERIODI più adatti per rimuovere un tatuaggio sono l’autunno e l’inverno, sia perché i raggi del sole vanno evitati dopo il trattamento, sia perché sono necessarie molte sedute, distanziate di qualche settimana, per ottenere il risultato desiderato. Negli ultimi anni si registra un evidente aumento di richieste per eliminare i tatuaggi, perché è cresciuto il numero di persone tatuate (si stima che siano circa 8 milioni gli europei con almeno un disegno sulla pelle), ma anche perché si ritiene che sia un´operazione più facile che in passato.

LE TECNICHE per cancellare il tatuaggio sono molto evolute: un tempo erano necessari trattamenti aggressivi, come dermoabrasione, crioterapia, asportazione chirurgica, interventi che comportavano cicatrici più o meno visibili, comunque permanenti. Oggi, invece, ci sono laser molto sofisticati, i cosiddetti Q-Switchet, con la possibilità di dare un impulso di qualche microsecondo: si interviene con un’altissima energia su piccolissime particelle del tatuaggio che vengono vaporizzate. Queste vengono eliminate attraverso la pelle stessa o frammentate in maniera che i macrofagi, le nostre cellule-spazzino incaricate di eliminare i piccoli corpi estranei, riescano a spazzarle via.

Ma per verificare che il tatuaggio sia eliminabile bisogna sottoporsi prima a una serie di TEST PRELIMINARI perché i disegni hanno diversi colori e non tutti sono sensibili al laser. Sul bianco, ad esempio, il laser può anche non funzionare. È più semplice, inoltre cancellare disegni di un solo colore. Più facile da togliere, invece, il nero, così come il rosso. Maggiori difficoltà per il blu e il verde.

È importante che sia un ESPERTO a cancellare il tatuaggio perché nell’uso del laser deve essere scelta la giusta lunghezza d’onda per cancellare quel determinato colore, altrimenti non si ottiene il risultato voluto. Con il laser, inoltre, si eliminano anche i tatuaggi cosmetici, di contorno labbra e occhi, che non piacciono più o che si vogliono ritoccare in maniera diversa.

La procedura, comunque, resta complessa: il consiglio, dunque, è quello di pensarci bene prima di andare in uno studio di tattoo. Bisogna essere molto motivati e, se si decide, meglio scegliere tatuaggi piccoli, di colori scuri, monocromatici, con linee snelle. E anche quando si sceglie di togliere un tatuaggio grande sarebbe meglio valutare se è possibile eliminarne solo una parte: spesso non si rifiuta tutto il tatuaggio, ma solo parte di esso.

Nouvelle Esthétique Académie