
CAPELLI E COLORE: A CHI STA BENE IL DEGRADÉ
Una tecnica di colorazione che conferisce estrema luminosità a capelli e viso, adatta a ogni età e perfetta con qualunque base di colore.
Il degradé è, infatti, una tecnica che può essere realizzata su qualunque colore: sui capelli scuri e sul biondo, passando dal castano al rosso. Perfetto sia per le giovanissime, che si avvicinano per la prima volta alla colorazione, ed anche per le donne più mature che devono coprire dei capelli bianchi, è una tecnica consigliata a chi desidera cambiare senza stravolgere il proprio aspetto e con facilità.
In particolare, se si hanno i capelli scuri allora ci si può sbizzarrire con i castani, da quelle intense del cioccolato e del castagna al nocciola. In particolare, la base scura si sposa bene anche con i rossi, dal ciliegia al rame. Su una base chiara, invece, dal castano al biondo, si può scegliere il degradé per dare più luce alla chioma e al volto. Per le bionde l’ideale sono le tonalità biondo miele e cenere, mentre il dorato e i riflessi rossicci sono l’ideale per chi desidera un biondo tendente al rame. Se proprio si vuole osare, si può optare per il platino.
Una delle caratteristiche del degradé rispetto ad altre tecniche di colorazione, dicevamo, è la sicurezza, poiché non essendo contemplato l’utilizzo di ammoniaca per schiarire, il capello non viene stressato. Esiste una tecnica, in particolare, chiamata Degradé Conseil che rappresenta un metodo innovativo poiché il colore viene applicato sui capelli in maniera verticale, rispettando così la naturale crescita del capello e lo sviluppo naturale delle cromie. Ciò consente di scurire, schiarire, tonalizzare, lucidare, coprire fino al cento per cento di capelli bianchi e di ristrutturare i capelli mentre li colora poiché i prodotti utilizzati sono studiati per rafforzare e proteggere in fase di colorazione e consentono di schiarire il capello senza danneggiarne la struttura e renderlo addirittura più corposo.
Nouvelle Esthétique Académie