cellulite-dubbi-domande

CELLULITE: DUBBI E DOMANDE

Sconfiggere la cellulite sembra una lotta invincibile ? Ecco le risposte alle domande più frequenti.

La cellulite è una manifestazione della pelle associata a depressioni o introflessioni, frequenti nella zona pelvica e addominale, nei fianchi, sui glutei e nelle cosce. Può manifestarsi anche associata a noduli nel tessuto adiposo sottocutaneo e – in casi più rari – ad un sospetto stato infiammatorio. Ecco alcune risposte alle domande più frequenti.

È VERO CHE LE DIETE NON COMBATTONO LA CELLULITE ? vero. Si può dimagrire nel resto del corpo, ma le gambe rimangono grosse, perché il grasso in quella situazione, essendo inzuppato d’acqua, si comporta come una spugna bagnata. Non si riesce a bruciare una spugna bagnata, anche se la buttiamo tra le fiamme. Allo stesso modo, accade che quando il grasso trattiene tanta acqua, in particolare nella gambe, il nostro organismo, nonostante facciamo diete ferree e tanta ginnastica, non riesce a bruciare quel grasso.

BERE TANTA ACQUA AIUTA ? non sempre, perché la cellulite dipende da molti fattori diversi: oltre alla ritenzione idrica, c’entrano gli ormoni, le modificazioni strutturali dei tessuti, la loro infiammazione. Per questo la cura, che non è mai definitiva, riguarda tutti i settori. Prima di tutto conviene fare una visita medica, per stabilire tipologia e grado della cellulite. Bere acqua, poi, fa bene, soprattutto lontano dai pasti, ma si deve anche imparare a mangiare correttamente. L’acqua viene trattenuta nei tessuti da alcune sostanze, fra cui soprattutto il sale, che funzionano come spugne. Si deve quindi limitare drasticamente il sale (la dose quotidiana deve essere quella di un cucchiaino da caffè) e dimenticare i cibi salati, come i salumi.

QUALI SONO GLI SPORT PIU’ EFFICACI ? camminare a passo sostenuto, nuotare, pedalare e tutti gli sport aerobici.

QUAL’E’ L’ALIMENTAZIONE PIU’ ADATTA ? mangiare i cibi giusti aiuta moltissimo a combattere la cellulite. Come prima cosa è assolutamente fondamentale, direi obbligatorio, diminuire la quantità di sale che si consuma: è indispensabile aggiungerne meno a tutti i piatti ed evitare gli alimenti che nascono già molto salati, come per esempio i salumi e le conserve. E’ utile poi aggiungere all’alimentazione alcuni cibi: l’ananas, i frutti di bosco, la lattuga, le ciliegie, le arance, le fragole e i pomodori. L’ananas contiene bromelina, una sostanza che aiuta a eliminare l’acqua prigioniera del grasso, e che quindi permette di “sgonfiarsi”. I frutti di bosco rafforzano le pareti dei vasi sanguigni, favorendo la circolazione, a tutto vantaggio delle zone colpite dalla cellulite. Lattuga e ciliegie garantiscono un’azione diuretica, aiutando a eliminare liquidi e, anche qui, a sgonfiarsi. Arance, fragole e pomodori, infine, contengono vitamina C, sostanza importante per irrobustire i vasi capillari.

Le creme funzionano ? sì, a patto di essere costante. Creme, sieri e lozioni devono diventare una buona abitudine quotidiana, tutto l’anno. Soprattutto nel primo stadio della cellulite: è quella che risponde meglio, e che, anzi, peggiora se trascurata. Al mattino è bene usare un fluido concentrato che si assorbe subito, mentre alla sera è meglio optare per la crema con principi a rilascio graduale, da stendere con un massaggio drenante.

ABBIAMO PROVATO: Crema Anticellulite e Antiage Cryoform Eisenberg, potente complesso snellente con un effetto freddo per eliminare i depositi adiposi. Estratti di piante combinati alla Caffeina snelliscono, rimuovono le tossine, drenano e rassodano, mentre la Canfora, l’Eucalyptus e il Mentolo tonificano e migliorano la circolazione sanguigna.

 Nouvelle Esthétique Académie