
CONTRASTARE I SEGNI DEL TEMPO
La paura d’ invecchiare è anche la paura che gli altri notino i primi segni dell’ età. Ecco alcuni suggerimenti per contrastare i segni del tempo.
Una donna su tre ha dichiarato di essere preoccupata per i glutei che tendono a perdere tonicità e la comparsa delle prime rughe. Considerando che la pelle, così come il corpo, attraversa differenti fasi, a differenza dell’incoscienza dei 20, a 30 anni percepiamo con timore le trasformazioni, soprattutto vivendo circondati da una percezione sociale che vede l’invecchiamento come un nemico da combattere e il corpo in quanto esile supporto destinato al decadimento.
In realtà dovremmo combattere l’ invecchiamento iniziando, prima di tutto a cambiare, vocaboli: molte donne vivono con ossessione l’età, ma ogni giorno, dal giorno della nostra nascita, viviamo ed evolviamo, trasformandoci costantemente. Iniziamo ad abbinare al concetto dell’ invecchiare parole come saggezza, bellezza, evoluzione: le rughe, così come le cicatrici, rappresentano anche i segni di una vita vissuta in pienezza.
La comparsa dei primi capelli bianchi è la paura maggiore per una donna su tre. Smetti di attendere terrorizzata ogni cambiamento e inizia a giocare con la tua bellezza. L’essere umano è fatto per attraversare i capitoli del grande libro della vita: perché fermarci ad uno soltanto ?
Un consiglio ? Prova a trascorrere una settimana utilizzando il meno possibile lo specchio. Invece di guardarti inizia a chiederti come ti senti. Elastica ? Stanca ? Curati dall’interno: inizia a bere più acqua, nutriti il più possibile di cibi freschi, preparati con amore ( la nostra dieta mediterranea è il top ) e adotta – ogni tanto – una dieta per sgonfiarti e depurarti. Il sentirsi bene con noi stesse e in forma parte da dentro, lo specchio ne è solo l’esile riflesso. Scoprirai persino di non averne più bisogno o, se non altro, smetterai di conoscerti solo attraverso questo oggetto che abbiamo sovraccaricato di senso.
Rivoluziona le abitudini e chiediti di cosa hai davvero bisogno in questo momento della vita: inizia a prenderti cura della tua chioma con prodotti più naturali, cerca di stressare il meno possibile i capelli e impara a massaggiare il cuoio capelluto. Abituati a detergere la pelle con attenzione, magari sperimentando un olio biologico, da utilizzare come struccante e ottimo per proteggere la pelle. Prendi al volo ogni occasione per fare moto e mantieniti attiva, con il corpo e con la mente. Crea il tuo personale rito di skincare: può essere uno scrub profumato da utilizzare dopo una lunga giornata di lavoro, la manicure con le amiche o due ore alle terme: l’importante è trovare piccoli momenti da dedicare a te stessa. Con dolcezza, attenzione e voglia di coccolarti.
Hai mai notato che le persone felici sembrano molto più giovani ? Non è solo un’impressione: secondo numerose ricerche scientifiche lo stress influenza il modo in cui invecchiamo. Certamente la felicità è un processo, non una meta: dobbiamo imparare ad affrontare ogni giorno con le avventure che ci porta, gli ostacoli, qualche volta, e le inebrianti emozioni. E iniziare a sorridere di più. Non solo perché un sorriso è capace di distendere la pelle, fa bene al cuore e, secondo molti medici, ridere almeno dieci minuti al giorno è una vera e propria terapia.
Sorridere è il primo passo per lasciarci indietro egocentrismo e paura, tornando un po’ bambini. E ammirare la vita nel suo splendido trascorrere, con un unico obiettivo: coltivare il nostro entusiasmo, la curiosità per tutto ciò che ci fa sentire vive. E piene di passione.
Nouvelle Esthétique Académie