strumenti-fondotinta-Nouvelle

GLI STRUMENTI PER IL FONDOTINTA

La stesura del fondotinta è uno dei passaggi più importanti da eseguire per ottenere un makeup impeccabile: ma bisogna usare gli strumenti giusti. Ecco quali.

SPUGNETTA: in commercio la troviamo in diversi formati: ROTONDA, OVALE o TRIANGOLARE. È composta di lattice ed è sempre preferibile bagnarla e strizzarla bene prima di utilizzarla. Questo perché la spugnetta, per sua natura, assorbe i liquidi quindi è bene inumidirla prima di intingerla nel fondotinta in modo da ridurne l’assorbimento con un considerevole risparmio di prodotto. È inoltre riutilizzabile moltissime volte lavandola con un po’ di sapone di marsiglia. Le spugnette OVALI o ROTONDE possono essere molto utili per stendere il fondotinta su ampie zone di pelle come guance, collo o decolléte, ma sono meno adatte per le zone più difficili del viso come ali nasali e zona oculare, per le quali invece sono ideali le spugnette triangolari. Le spugnette TRIANGOLARI sono sicuramente le più utilizzate per applicare il fondotinta perché riescono ad arrivare bene in tutte le zone del viso, hanno una superficie più piccola quindi assorbono meno prodotto e, essendo più spesse di quelle tonde, hanno un’impugnatura migliore.

PENNELLO: il pennello da fondotinta ha principalmente due forme: PIATTO A PUNTA OVALE o TONDO A PUNTA PIATTA. Il pennello PIATTO A PUNTA OVALE somiglia ad un classico pennello da correttore ma di dimensioni più grandi. Ha setole sintetiche compatte ma non troppo rigide. È importantissima in questo caso la qualità del pennello da fondotinta: infatti se il pennello avrà setole troppo rigide o spesse quando andremo a stendere il prodotto sul viso non riusciremo ad ottenere un effetto naturale e uniforme perché il viso rimarrà striato. Il pennello TONDO A PUNTA PIATTA invece è simile ad un pennello kabuki ma ha setole meno fitte e la punta è piatta, tagliata in modo molto netto. Ha setole più soffici per ottenere un risultato molto naturale. Per applicare il fondotinta con questo tipo di pennello dovremo eseguire dei movimenti rotatori.

LE DITA: sembra strano ma un sistema molto utilizzato è quello delle…dita. Sicuramente sono lo strumento che permette meno sprechi di prodotto perché ovviamente le dita non assorbono il fondotinta, però l’effetto sulla pelle risulterà quello più coprente e meno sfumato. L’uso delle dita è sconsigliabile, quindi, per la stesura del fondotinta su tutto il viso; invece potrebbe andar bene per picchiettare piccole quantità di prodotto sulle imperfezioni più evidenti come brufoli, macchie cutanee e occhiaie.

Nouvelle Esthétique Académie – photo courtesy MAC Cosmetics