
MASCHERA CAPELLI: COME SI USA
Utile per preparare la chioma all’estate, la maschera capelli aiuta a mantenere le squame dei fusti ben chiuse, fornendo nutrimento alle lunghezze. Ecco come si usa.
La maschera capelli ristrutturante si differenzia dal balsamo (che è soprattutto un districante) perché aiuta le squame a restare chiuse, apportando idratazione e nutrimento. É un trattamento che si applica su capelli lavati e tamponati, una volta alla settimana per chiome sfibrate o trattate, ogni 15 giorni quando non si hanno particolari esigenze.
COME SI USA. La maschera capelli va applicata dopo aver lavato e tamponato i capelli, partendo dalle punte e risalendo verso la testa, così si applica il prodotto dove serve di più senza appesantire le radici. Per una lunghezza media, basta un cucchiaio da minestra. Per i capelli sottili va tenuta in posa per 5 minuti, per i capelli spessi o ricci si può arrivare a 20, ma in genere 10 minuti è il tempo ideale. Poi la capigliatura va risciacquata, terminando con un getto freddo, per richiudere le squame del fusto.
ABBIAMO PROVATO: Maschera ai semi di lino e burro di karité L’Erboristica di Athena’s. L’olio di semi di lino è il secondo ingrediente nell’Inci, oltre a burro di karité, proteine del riso e del grano, vitamina E e olio di ricino: nutre, lucida, ripara, è antiossidante. La maschera, con il 98% di attivi di origine naturale, è certificata adatta ai vegani, testata per cromo, cobalto e nickel. Ideale per capelli sfibrati. Maschera idratante Aloe di Equilibra. Con il 20% di aloe idratante e lenitivo, estratto di ortica rinforzante e olio di lino nutriente e lucidante, ha una formula per tutta la famiglia. Contiene il 98% di ingredienti di orgine naturale, tra cui agenti condizionanti che districano i capelli lunghi; profumo senza allergeni, niente coloranti. Per i capelli sottili, ripara le lunghezze senza appesantire. Maschera Infusione di Nutrimento Cartamo di Botanicals Fresh Care L’Oréal Paris. Olii di cocco, soia, lino, cartamo (pianta simile allo zafferano) nutrono le chiome secche. Un antistatico chiude le squame del fusto, che così trattiene meglio gli ingredienti. La texture, a metà tra la crema e il gel, facilita la stesura. Contiene solo ingredienti di origine animale. Il profumo rilassante è accentuato dai vapori caldi dell’acqua.
Nouvelle Esthétique Académie