
MASSAGGIO DEL CUOIO CAPELLUTO
Come qualsiasi altra parte del corpo, anche il cuoio capelluto ha bisogno di una ginnastica appropriata per essere al meglio della forma.
Il cuoio capelluto è, di fatto, lo strato di tessuto epiteliale su cui si innestano i capelli e deve essere stimolato nel modo corretto per permettere la vascolarizzazione cutanea e, di conseguenza, l’ ossigenazione ed il nutrimento dei capelli. Gli effetti di un cuoio capelluto in salute sono evidenti, poichè i capelli si irrobustiscono, crescono più velocemente e sono più luminosi.
Il massaggio del cuoio capelluto, quindi, è un gesto fondamentale che dovrebbe entrare a far parte della nostra routine quotidiana, poichè non comporta soltanto benefici per i capelli: l’effetto rilassante si trasmette, infatti, ai muscoli cranici, permettendo di alleviare le tensioni e contrastando il mal di testa causato da stanchezza e stress. Inoltre, con il massaggio si favorisce l’ eliminazione delle tossine che confluiscono sul cuoio capelluto attraverso il sebo delle ghiandole sebacee e il sudore delle ghiandole sudoripare: il prurito alla testa che a volte avvertiamo (e che in alcuni soggetti può diventare a tutti gli effetti dolore) è un segnale dell’occlusione dei follicoli e quindi di sofferenza dei capelli e il massaggio aiuta a far “ respirare “ i capelli. Vediamo alcuni di questi massaggi.
MASSAGGIO DI MOBILIZZAZIONE: i polpastrelli delle dita vengono poggiati sul cuoio capelluto, mantenendoli leggermente distanziati, per poi spingere eseguendo un movimento su e giù o in rotazione. Durata: circa un minuto per coprire tutta la testa.
MASSAGGIO PIZZICATO: in questo caso, si posizionano le mani a 2 cm di distanza l’una dall’altra, mentre le dita sono serrate. Le dita delle mani vengono, poi, avvicinate, per pizzicare il cuoio capelluto. Il massaggio dura circa 30 secondi.
MASSAGGIO A VENTOSA: con le mani appoggiate una sull’altra, viene esercitare una pressione per avvicinare le falangi dei palmi delle mani, cercando di pizzicare la pelle del cuoio capelluto. Questo massaggio ha una durata di circa 30 secondi.
CONTROINDICAZIONI: in generale, non ci sono situazioni in cui il massaggio del cuoio capelluto sia da evitare; tutt’al più, è sconsigliabile un’azione prolungata negli individui che soffrono di seborrea poiché stimola la produzione di sebo (in questo caso, il massaggio può essere abbinato ad una lozione delicata per detergere e purificare la cute).
Nouvelle Esthétique Académie