struccarsi-makeup-Nouvelle

NON TI STRUCCHI ? INVECCHIERAI PRIMA

Non ti strucchi per pigrizia, mancanza di tempo, stanchezza: quante sono le scuse che troviamo per non togliere il trucco prima di andare a dormire ?

C’è una ragione che dovrebbe aiutarci a superarle: è stato dimostrato che se non ti strucchi accuratamente ogni giorno la tua pelle invecchia molto, molto più rapidamente. Con peggioramento dell’idratazione, aumento della secchezza, pori dilatati, irritazioni agli occhi, rallentamento del turnover cellulare, comedoni e chi più ne ha più ne metta. Sinceramente: non ne vale la pena. Anche perché basta scegliere il metodo che più ci piace (e più adatto alla nostra carnagione) per rendere questo momento beauty un’occasione di piacere e autogratificazione.

LATTE DETRGENTE: per pelle normale e mista; è un’emulsione di acqua e grassi che scioglie il trucco. Puoi applicarlo con un batuffolo di ovatta, ma il metodo più corretto è stenderlo con le dita, massaggiando con movimenti circolari dal naso verso l’esterno. Così, oltre a togliere il trucco, stimoli la circolazione. Eliminalo poi con il cotone e, se vuoi, applica poi un tonico (meglio se senza alcol).

ACQUA MICELLARE: per pelle sensibile; l’azione detergente è svolta dalle “micelle”, minuscole molecole sferiche di tensioattivo che rotolando sulla cute eliminano cosmetici e impurità. L’acqua micellare è particolarmente delicata perché non c’è bisogno di sfregare.

MOUSSE E STRUCCANTI CREMOSI: per pelle secca; applica i prodotti emulsionandoli con la punta delle dita, insistendo sui punti più problematici, come le ali del naso. Poi eliminali con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua termale, che a sua volta svolge un’azione lenitiva e disarrossante.

GEL: per pelle grassa; è più fresco e piacevole del latte detergente e si elimina con il risciacquo, ma sceglilo in versione non troppo aggressiva e senza alcol: la pelle unta, infatti, non va “sgrassata” ma detersa con delicatezza per rispettare il film idrolipidico e per evitare l’effetto “rebound” (ossia un aumento della produzione del sebo).

PASTA DI SAPONE: per pelle impura; contrariamente ai normali saponi, la pasta di sapone e il sapone di Aleppo non ” tirano ” la pelle: sono composti di olio d’oliva e alloro, privi di conservanti e hanno anche un leggero effetto antibatterico, ideale per la cute grassa e impura.

Nouvelle Esthétique Académie